Secondo una meta-analisi l'allattamento al seno può ridurre significativamente il rischio di sindrome da morte improvvisa del lattante ( SIDS... ...
leggi
Uno studio ha esaminato le associazioni tra durata dell'allattamento esclusivo al seno e infezioni nel tratto respiratorio superiore, inferiore e... ...
leggi
L’alimentazione materna, così come le pratiche di allattamento e svezzamento, potrebbero avere un ruolo nello sviluppo di sensibilizzazione e di... ...
leggi
I bambini nati da donne diabetiche presentano un maggior rischio di ipoglicemia collegato a iperinsulinismo in risposta a iperglicemia materna... ...
leggi
Sono stati revisionati in modo critico i dati disponibili sulla sicurezza degli immunomodulatori e delle terapie biologiche durante la gravidanza... ...
leggi
Gli inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina ( Ace inibitori ) e gli antagonisti del recettore dell’angiotensina II ( sartani )... ...
leggi
Le conclusioni degli studi osservazionali suggeriscono l’esistenza di un’associazione inversa tra lattazione e rischio di tumore del seno in premenopausa,... ...
leggi
I Ricercatori dell’Università di Pittsburgh negli Stati Uniti, hanno portato a termine uno studio per esaminare la relazione dose-risposta tra... ...
leggi
La durata dell’allattamento appare influenzare l’insorgenza di eventi cardiovascolari nelle donne dopo l’età fertile.Anche da lavori precedenti era emerso che... ...
leggi